Abstract
Attraverso l’analisi delle fonti si tracciano per la prima volta i contorni della vita di Tullio Lazzari, nobile piceno, avvocato e autore della prima guida storico-artistica della sua città: Ascoli in prospettiva (1724). Di questo testo si prova a superare l’utilizzo acritico che finora ha contraddistinto chi lo ha citato quale mera testimonianza documentaria, per riflettere invece sulle vicende compositive, sui contenuti e sulle fonti utilizzate dall’autore ed accennarne la successiva fortuna critica.

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2022 Gaia Ermini