Abstract
Lo Specchio dell’ordine Minore (Franceschina) è un compendio cronistico-agiografico composto dal frate Minore Osservante Iacopo Oddi negli anni settanta del secolo XV. L’autore probabilmente ha seguito da vicino la produzione di due codici manoscritti: uno per il convento di Monteripido e un altro per quello della Porziuncola. Attraverso un approccio interdisciplinare, ci si sofferma in questa sede sullo studio delle tipologie e delle funzioni delle iniziali. L’ipotesi è che ci sia uno stretto legame tra la presenza delle iniziali nelle vite dei personaggi trattati e la loro fama sanctitatis. L’analisi dimostra che le iniziali godono di una certa libertà rispetto ai testi o alle miniature, sebbene in linea generale il messaggio sia consonante in tutta l’opera: il centro del discorso è la continuità tra i frati contemporanei all’autore e quelli delle origini duecentesche, e dunque l’autorappresentazione dell’Osservanza come erede della prima fraternitas.

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Copyright (c) 2022 André Pelegrinelli